Consigli di viaggio

PRIMA DI PARTIRE

icone-come-arrivare-livigno-1018-04

Informatevi sugli orari del tunnel e
sull’agibilità dei passi alpini. In inverno,
attenzione all’obbligo di catene a bordo.

icone-come-arrivare-livigno-1018-02

Ricordatevi di portare
sempre con voi un documento
valido per l’espatrio.

icone-come-arrivare-livigno-1018-03

Ovviamente,
il pieno di carburante
vi conviene farlo qui!

TUTTE LE STRADE CHE PORTANO A LIVIGNO

TUNNEL MUNT LA SCHERA

La galleria è lunga circa 3,5 chilometri ed è aperta tutto l’anno 24 su 24 con transito a senso unico alternato e con pagamento di un pedaggio. Durante la stagione invernale, gli orari di apertura del sabato sono soggetti a variazioni. Misure di riferimento per i veicoli: altezza massima di 3,60 m – larghezza massima 2,50 m.

Verifica le aperture e acquista il tuo biglietto online

PASSO FORCOLA

Aperto solo durante la stagione estiva, 24 ore su 24. Nella stagione autunnale potrebbero esserci limitazioni di orari.

VEREINA TUNNEL

Il tunnel ferroviario prevede il servizio di auto al seguito nel tratto Klosters/Sagliains (sotto il Passo della Flüela). Tempo di percorrenza: 18 minuti.

Per informazioni e tariffe: www.rhb.ch

PASSO FOSCAGNO

Aperto tutto l’anno, 24 ore su 24.
Obbligo di catene a bordo da ottobre ad aprile.

Inverno a Livigno

115 km di piste da sci e snowboard

40 km di piste di sci da fondo

10 km di pista pedonale innevata, completamente battuta e adatta a grandi e piccini

Innumerevoli sentieri per ciaspole, sci alpinismo e Nordic Walking

Kids Fun Park

Auto e go-kart su ghiaccio, quad e motolslitte

Backcountry e Freeride

Fat Bike e tanto altro

Il grande Shopping Mall all’aperto con più di 250 negozi

Aquagranda Active You: con i suoi 10.000 mq di piscine, area wellness, palestra e beauty

La Latteria di Livigno: con visita alla produzione casearia e degustazione dei prodotti locali

Il Mus! Museo di Livigno e Trepalle

Ristoranti e Malghe per assaporare i piatti tipici della Valtellina: Ristorante Camino (link) e Ristorante La Pòsa.

Amiamo definire la nostra come una cucina alpina moderna: semplice, genuina e tradizionale. Alla base di tutto ci sono materie prime di qualità, privilegiando sempre i prodotti tipici locali e le tradizioni della Valtellina. Il cibo è passione e nessuno lo sa meglio dello Chef Luca Galli, che su questa passione ha basato il suo lavoro e la sua vita, avviando con successo due fra i più apprezzati ristoranti di Livigno: il Camino, situato proprio alle porte di Livigno circondato da prati e boschi, e La Pòsa, direttamente in centro con accesso sia dalla via pedonale che da un comodo parcheggio.

Livigno è conosciuta per essere una zona extra-doganale che gode di particolari sgravi fiscali e facilitazioni. Questo significa che è possibile acquistare a prezzi vantaggiosi una serie di articoli, tra cui: sigarette e tabacchi vari, bevande alcoliche, profumi, apparecchi fotografici e ottici, capi in pelle, computer e strumenti elettronici. Tra tutti i beni uno dei più interessanti è la benzina, che costa poco più della metà rispetto al resto d’Italia. Consiglio: controllate i quantitativi massimi di acquisto delle diverse merci e poi…godetevi lo shopping nei bellissimi negozi di Livigno!

Trentino Rosso della Bernina (a ca. 45/80 minuti di viaggio, a seconda del percorso)

St. Moritz (a ca. 45 minuti di viaggio)

Terme di Bormio (a ca. 45 minuti di viaggio)

Terme di Scoul (a ca. 90 minuti di viaggio)

Casa di Heidi (a ca. 2 ore di viaggio)

Merano – Mercatini di Natale, Terme, Giardini di Sissi (a ca. 2 ore di viaggio)

Husky village

17 km di pista ciclo-pedonale, con sentirei adatti anche ai passeggini e attrezzata con aree giochi

1.500 km di percorsi per bike e trekking in tutta l’Alta Valtellina

Mottolino Bike Park

Parco Avventura Larix Park

Lago di Livigno con kayak, barche e pedalò

Passeggiate, escursioni e arrampicate

Pesca sportiva

Golf, equitazione, nuoto e tanto altro